top of page

Weekend lungo a Rodi: spiagge da sogno, villaggi bianchi e sapori greci

  • Immagine del redattore: Olly
    Olly
  • 21 lug
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 26 ago

Rodi è una di quelle isole che sanno conquistarti subito. Appena atterri, il profumo del mare e il calore del sole ti avvolgono, mentre lo sguardo si perde tra acque turchesi e borghi bianchi che sembrano usciti da una cartolina. È un’isola che unisce anime diverse: quella storica, con la sua eredità medievale e classica, e quella più vivace, fatta di spiagge attrezzate, locali trendy e natura selvaggia.


Perfetta per un weekend lungo o per una vacanza di due settimane senza mai annoiarsi, Rodi offre esperienze adatte a tutti: dalle famiglie con bambini agli amanti della cultura, dagli appassionati di sport acquatici a chi cerca puro relax.


Se state programmando un long weekend a Rodi, ecco cosa non perdere tra mare, storia e sapori autentici.


Cosa vedere a Rodi in un weekend lungo


La Città Vecchia di Rodi

Il cuore pulsante dell’isola. Dichiarata Patrimonio UNESCO, la città medievale è un dedalo di vicoli in pietra, mura imponenti e piazzette brulicanti di vita. Non perdete la Via dei Cavalieri e il Palazzo del Gran Maestro, un viaggio nella storia dei Cavalieri di San Giovanni. La sera, i locali illuminati regalano un’atmosfera suggestiva, perfetta per una passeggiata romantica.



Lindos 

Il villaggio bianco più iconico dell’isola. Case imbiancate a calce, vicoli fioriti e botteghe artigiane si arrampicano fino all’Acropoli di Lindos, che domina la baia con una vista mozzafiato. Consiglio: visitatela al tramonto per colori indimenticabili.

Lindos, Rodi
Lindos, il villaggio bianco più iconico dell'Isola

La Valle delle Farfalle

Un luogo magico, soprattutto nei mesi estivi quando migliaia di farfalle popolano questa valle ombrosa. Un’esperienza che unisce natura e meraviglia, ideale per chi vuole scoprire il lato più verde di Rodi.


Rovine antiche di Kamiros

Per gli amanti della storia, da non perdere i resti della città di Kamiros, con il suo affaccio spettacolare sul mare. È uno dei siti archeologici meglio conservati del Dodecaneso e racconta la vita quotidiana della Rodi classica.




Le spiagge più belle di Rodi

Chi viene a Rodi lo fa anche (e soprattutto) per il mare. Ecco una selezione delle spiagge più belle, perfette per tutti i gusti:


Tsambika

Una lunga distesa di sabbia dorata con acque cristalline. Ombrelloni e lettini a 20 euro (prezzi a giugno 2024), parcheggio gratuito, ristorantini sul mare (da provare il Monamo beach bar) e giochi gonfiabili per i più piccoli. Ideale per famiglie.


Baia di Anthony Quinn

Sassosa e intima, è il paradiso per chi ama lo snorkeling. Le sfumature dell’acqua qui sono spettacolari.


Faliraki

Una spiaggia vivace, piena di bar, locali per l’aperitivo e servizi. Sabbia fine e acque calme, perfetta anche per chi viaggia con bambini.


Prassonisi

Un luogo magico dove l’Egeo e il Mediterraneo si incontrano. Una lingua di sabbia stretta e selvaggia, perfetta per chi cerca qualcosa di diverso.


Ellie Beach

Sassosa ma accessibile, con mare trasparente e servizi ben organizzati. Parcheggio a pagamento nelle vicinanze e lettini a 20 euro (prezzi a giugno 2024)


Consiglio: portate con voi scarpette da mare, alcune spiagge hanno fondali sassosi.



Escursione all’isola di Simi: una perla del Dodecaneso

Se avete qualche giorno in più, non perdete una gita all’isola di Simi, un piccolo gioiello color pastello raggiungibile via mare. I battelli partono al mattino dal porto di Mandraki, vicino al mercato nuovo. Potete scegliere tra l’escursione diretta (2 ore) o quella con sosta al monastero di Panormitis (3 ore). Una giornata fuori dal tempo tra taverne, negozietti e acque cristalline.


Le tipiche porticine blu di Rodi
Le tipiche porticine blu di Rodi


Dove mangiare e bere a Rodi

Tra i tanti indirizzi dell’isola, ecco una selezione dei locali da non perdere per una cena tipica o un drink con vista mare.


Koukos Rodi

Autentica cucina greca in un ambiente accogliente. Da provare il saganaki e la feta fritta.


Tamam Restaurant

Atmosfera romantica, piatti tradizionali e ottimo pesce. Prezzi leggermente sopra la media ma ne vale la pena.


Greek Stories

Perfetto per un pranzo veloce o una cena informale. I souvlaki qui sono tra i migliori dell’isola.

Piatti tipici greci da assaggiare a Rodi
Gli antipasti tipici greci che vale la pena assaggiare a Rodi

Ronda

Cocktail bar elegante sulla spiaggia, musica e ottimi drink (circa 20 euro a giugno 2024).


Fuego

Locale all’aperto che anima una piazza intera. Atmosfera rilassata e cocktail tra gli 8 e i 10 euro (prezzi a giugno 2024).



Come muoversi a Rodi

Il modo migliore per scoprire l’isola è noleggiare un’auto. Le strade sono in ottime condizioni e i parcheggi spesso gratuiti. In alternativa, ci sono autobus che collegano le principali località, ma con l’auto potrete raggiungere spiagge nascoste e punti panoramici anche al tramonto.




Voi siete mai stati a Rodi? Avete altri posti da aggiungere alla lista culinaria o a quella culturale? Fatemelo sapere nei commenti o sul mio profilo Instagram! Vi aspetto :)


Per altri travel tips fate un salto nella sezione viaggi del blog!














Commenti


  • Nero Facebook Icon
  • instagram
  • twitter
  • Pinterest - Black Circle

©2020 by OllyValigiaePopcorn 

bottom of page