top of page
  • Immagine del redattoreOlly

Quattro chiacchiere con... TheSerenyna!

Chi mi segue su Instagram lo sa già.. ogni tanto devo per forza sperimentare qualche idea nuova e per questo - come avevo annunciato proprio sui social - eccomi qui a presentarvi l'ultima idea nata per il blog. Una sezione di chiacchiere, di piccole interviste a persone che prima di tutto mi piacciono, che conosco e seguo con piacere.


La prima "vittima" delle domande di Olly è stata Serena, ma meglio conosciuta come TheSerenyna. Si divide tra la gelateria e il canale YouTube dove porta semplicemente se stessa parlando di casa, organizzazione e lifestyle. È anche molto presente sui social con il suo sorriso contagioso e in questa intervista è pronta a portarci a spasso nei suoi posti preferiti di Genova!


Pronti per conoscerla meglio? E allora partiamo ufficialmente per questa nuova avventura!


Ciao Serena, o forse meglio dire TheSerenyna perché è così che ti chiami su Instagram e su YouTube. Ti va di raccontarci perché hai scelto di mantenere questo nome, molto personale, per il tuo canale?

Ciao Olly! Il nome TheSerenyna è stato scelto un po' per caso. Avevo chiuso il precedente canale ed ero alla ricerca di un nome che mi appartenesse e che si identificasse con me e il mio mondo, ma, allo stesso tempo, volevo qualcosa che fosse diverso e originale. E quale poteva essere il miglior nome per un canale YouTube che parlasse di me e delle mie passioni se non il mio? Così è nato TheSerenyna.


Se non sbaglio sei su YouTube da oltre 10 anni, quando hai capito che i video e soprattutto la condivisione erano una strada che ti piaceva percorrere?

Esattamente, ho iniziato più di 10 anni fa. Come accennavo prima avevo precedentemente un canale, che da un giorno all'altro decisi di chiudere in seguito a delle spiacevoli prese in giro da parte di alcuni "compagni" di università. Ai tempi "fare la YouTuber" veniva vista un po' come una cosa strana.

Nel giro di qualche settimana me ne pentii e decisi di ripartire da zero aprendo un canale nuovo, per appunto TheSerenyna. Inizialmente era centrato interamente sul mondo beauty: ero una grandissima appassionata di make up ed ero sempre alla ricerca di nuovi prodotti da testare.

Poi nel novembre 2013 ho subito un brutto incidente autostradale e misi in stand-by un po' tutto, canale compreso, perché mi sembrava di non aver nulla di interessante da raccontare e condividere. Nell'aprile 2016 ci fu una piccola grande svolta nella mia vita: sono andata a vivere da sola. Avevo una mia piccola casetta, la iniziavo ad arredare da sola, mi divertivo a organizzare angoli di casa e mi entusiasmavo per il nuovo detersivo acquistato. E così mi son detta, ma se ci riproviamo con YouTube?

Così un pomeriggio mi sono seduta su letto, ho ripreso in mano la telecamera e sono ripartita da lì. Dall'altra parte delle schermo ho ritrovato, anche a distanza di tanti anni, gran parte delle ragazze che erano cresciute con me, ancora interessate a quello che di nuovo avevo da raccontare.

Credo sia stato proprio quello il momento nel quale ho capito di aver voglia e bisogno di condividere le piccole cose di tutti i giorni con chi mi seguiva.


Adesso parli soprattutto di casa, organizzazione e lifestyle. Quali sono i video che ti diverti di più a fare e quelli - se ci sono - che ti entusiasmano meno (ma magari interessando di più i tuoi followers)?

Non ci crederete ma li amo tutti. Forse i miei preferiti, se proprio devo scegliere, sono quelli a tema organizzazione. Cerco di dare sempre consigli e qualche stratagemma per ottimizzare gli spazi e, per me che sono un'amante dell'ordine, è bello sapere che queste tips possono essere utili anche a qualcun altro.

Non ho dei video che mi entusiasma meno registrare, perché fondamentalmente cerco di portare sul canale solo quello che mi piace davvero e che voglio condividere, talvolta magari producendo anche dei contenuti che so essere seguiti con minor interesse (ad esempio qualche video a tema beauty che ogni tanto propongo).

Fin dall'inizio e ancora oggi ho deciso di rimanere fedele a me stessa e di portare sempre e solo quello che in primis piace a me e che ho piacere di condividere, anche se so benissimo che questo potrebbe essere per me controproducente.


Tu abiti a Genova. Dato che qui si parla spesso anche di cibo, ci sveli i posti preferiti della tua città dove fare un aperitivo, una merenda, una colazione e una cena?

Se si viene a Genova assolutamente ci sono due cose che bisogna necessariamente mangiare: la focaccia e il pesto!

Non so se avete seguito le puntate di Food Advisor su Genova, in particolar modo quella dedicata alla focaccia, ma il panificio di Mario - che ha vinto - secondo me fa davvero una delle focacce più buone di tutta la città.

Negli ultimi anni, poi, più che sul classico aperitivo con lo spritz, mi sono lanciata verso il vino rosso e il prosecco, quindi, quando mi va di fare un aperitivo insolito o una vera e propria cena, vado da Suvino, alle piscine di Albaro: taglieri di salumi e formaggi, bruschette di ogni tipo. Uno dei posti che più mi manca in questo periodo.

Suvino - Genova- Aperitivo con tagliere di crostoni e vino bianco
Suvino (credits: suvino_taste_shop su Instagram)

Per una cena, senza alcun dubbio, il ristorante Creuza de Ma, principalmente ha un menù a base di pesce, con scelte di piatti più tradizionali, ma anche tipici liguri.

Invece per chi ama la carne consiglio senza alcun dubbio il Patanegra, quando decido di mangiare qualcosa di particolare vado lì.


E il luogo su tutti che consiglieresti di visitare arrivando a Genova?

Eh.. un posto del cuore ce l'ho: la passeggiata di Nervi. Un po' perché da un punto di vista personale è un luogo al quale tengo molto, ma, obiettivamente, camminare con il mare davanti è un sogno.

La passeggiata dei Nervi - Posti imperdibili a Genova
La passeggiata dei Nervi (credits: siviaggia.it)

Altro posto che suggerisco di visitare è Boccadasse, è un piccolo borgo all'interno della città, ma soprattutto, salendo qua e là fra le casette colorate, si arriva a Capo Santa Chiara, dove c'è una vista pazzesca sul mare. Ogni volta che sono un po' pensierosa o giù di morale vado lì, mi siedo sulla mia panchina e tutto passa. Ma in generale credo che Genova abbia tanto altro da offrire.



Per quanto riguarda i viaggi, altro tema ricorrente da queste parte, che tipo di viaggiatrice sei? C’è un posto/viaggio che ti è rimasto nel cuore e vuoi condividere con noi?

Questo per me è sempre stato un tasto dolente. Ho viaggiato davvero pochissimo in vita mia.

Lavoro da quando ho 18 anni come banconiera in gelateria. Già ai tempi della scuola passavo gran parte delle mie estati lavorando, poi con l'università è diventato un lavoro più costante durante tutto l'anno per mantenermi gli studi. Così avevo da una parte la vita da studentessa con lezioni ed esami e dall'altro un lavoro che mi ha portato a rinunciare a weekend, festività e vacanze estive.

Per paradosso, adesso che potrei concedermi qualche piccola fuga in più, c'è una pandemia mondiale in corso, ma come mi dice sempre una persona "i posti sono sempre lì e non scappano" quindi, non appena si potrà, voglio recuperare il tempo perso.

Un posto del cuore comunque ce l'ho: Mont Saint-Michel in Normandia. Ebbi la fortuna di andarci ormai quasi 20 anni fa con la scuola e me ne innamorai.


Sui social sei molto attiva e tieni sempre compagnia a chi ti segue. Quali altri account social che trattano argomenti di casa, organizzazione e lifestyle consiglieresti?

Per quanto riguarda l'organizzazione senza alcun dubbio, l'ArmadiodiGrace, un profilo che sicuramente in tante conosceranno già. Erika è una professional organizer e mi trovo molto in linea con la sua visione di ordine e organizzazione.

Per quanto riguarda l'ambito pulizia e cura della casa, come non citare la mia amica Giulia di YesYouCandeggina, ci siamo conosciute proprio grazie ai social ed è nata una meravigliosa amicizia, lei ha sempre il consiglio giusto per ogni faccenda domestica.

Sempre per la casa consiglio sicuramente anche un'altra amica conosciuta grazie a YouTube, ossia FedericaHomeSweetHome, lei ha una casa meravigliosa che ho avuto modo di vedere con i miei occhi, ed è una persona davvero carismatica e piena di idee.

Per il lifestyle vi do due nomi: AnnalisaSuperStar su YouTube, una persona eccezionale, potrei starla ad ascoltare per ore, propone contenuti interessanti e mai banali, la stimo tantissimo sia come persona che come content creator. E infine su Instagram SweetAsACandy, ossia Federica Piccinini: lei ha un modo di comunicare che amo molto, si rivolge a chi la segue come se si rivolgesse ad un'amica, con una spontaneità e naturalezza che in poche hanno.


Cosa speri ti possa riservare ancora questa passione per la condivisione?

L'unico augurio che mi faccio è di continuare a condividere un po' di me e delle mie passioni con la community che negli anni ho costruito, sempre rimanendo fedele a me stessa e alle cose che amo.


Grazie per la chiacchierata, Olly. Ti aspetto qua a Genova. Un saluto a te e a tutti i lettori di OllyValigiaePopcorn.


Spero che questo nuovo format vi piaccia, se avete domande, curiosità o lamentale (no dai quelle no fate i bravi :P) potete lasciare un commento qui o contattarmi su Instagram! :)





bottom of page