top of page
  • Immagine del redattoreOlly

Le 10 spiagge più belle della Sicilia!

Il mare della Sicilia non ha bisogno di presentazioni, è un vero e proprio capolavoro di bellezza che non ha niente da invidiare ai lontani paradisi naturali. Una terra vicina ma allo stesso tempo capaci di portarci lontano, che sicuramente qualcuno di voi le conoscerà già benissimo.


Oggi voglio però portarvi alla scoperta di quelle che per me sono le dieci spiagge più belle di questa terra meravigliosa: un viaggio tra rocce che si tuffano sul mare e lunghi tratti di spiaggia bassa, sabbia bianca e finissima e ricchi fondali che sono diventati delle vere e proprie riserve sottomarine tutelate.


Ognuno di noi in Sicilia può trovare la vacanza ideale che cerca: la spiaggia più rilassante, quella selvaggia, quella adatta anche ai bambini e quella più modaiola. L'isola è caratterizzata da così tante coste e litorali che a volte scegliere quella giusta diventa un'impresa.


Proprio per questo motivo oggi ho deciso di scendere nella terra curiosa e antichissima dell’antica Trinacria, e portarvi in tour tra le sue spiagge più belle! Avete già fatto la valigia? Allora partiamo!


Cala Rossa (Favignana)

Cala Rossa, Favignana: le spiagge più belle della Sicilia
Cala Rossa, Favignana (Foto di Pierre Budin)

Il nome di questa meravigliosa caletta, che si snoda tra insenature e punte rocciose, deriva dal colore del sangue che fu versato nelle sue acque durante le guerre puniche.

Non lasciatevi spaventare dal sentiero un po' impervio ma assolutamente pittoresco (che consiglio a chi è amante degli scorci più suggestivi e come me non perde occasione per fare una nuova foto) per arrivare in questa piccola perla a nord - ovest dell'isola, perché anche gli amanti del relax e della comodità potranno, infatti, raggiungerla in tutta comodità magari con una comoda gita in barca.


San Vito lo Capo (Trapani)

San Vito lo Capo, le spiagge più belle della Sicilia
San Vito lo Capo (Foto di FiloDirettoMonreale)

Conosciuto come i 'Caraibi siciliani', il meraviglioso promontorio di San Vito lo Capo è un vero e proprio incanto della natura situato su una baia a ridosso della montagna che sembra affondare sul mare, così limpido e cristallino che contrasta con la sabbia finissima e le casine bianche che si affacciano sul paese.

Questa è la spiaggia ideale per chi apprezza il relax ma non disdegna neanche l'avventura, dato che è dotata di 3 kilometri di scogliera a picco sul mare ideale per chi ama il trekking e il free climbing.

Mare, arrampicata, sole e buon cibo: possiamo ufficialmente dire che San Vito lo Capo potrebbe mettere d'accordo i gusti e le esigenze di tutti (e già che siete in zona allungate il vostro tour verso la Riserva dello Zingaro, non ve ne pentirete).


La Scala dei Turchi (Agrigento)

La scala dei turchi, le spiagge più belle della sicilia
La scala dei turchi (Foto di Hervé Simon)

Spostandoci sul litorale agrigentino, la costa ci riserva altri bellissimi e suggestivi panorami. Tra questi non possiamo non menzionare per il fascino del tutto peculiare che emana, la Scala dei Turchi, un tratto di scogliera di marna calcarea bianchissima e lucente. A stupire non è però solo il colore di questo promontorio rivolto direttamente verso il nord Africa, ma anche l'originale struttura che assomiglia ad una ciclopica scalinata, scolpita nel tempo dall'azione incessante dell'acqua e del vento e diventata negli anni una delle attrazioni più note e amate della terra sicula.


Fontane Bianche (Siracusa)

Fontane Bianche, Siracusa: le spiagge più belle della Sicilia
Fontane Bianche (Foto di Villa Matari)

Situata a 15 kilometri da Siracusa e immersa tra le scogliere, Fontane Bianche è una delle spiagge più note e amate della regione sicula. Il nome deriva dalla presenza di numerosi sorgenti di acqua dolce che sgorgano direttamente sul fondale del mare: un vero e proprio spettacolo per gli amanti del sub.

Questa spiaggia è attrezzatissima: ci sono bar, ombrelloni, sdraio, stabilimenti balneari che consentono di praticare gli sport d'acqua e ampi spazi di spiaggia libera.

Insomma, qui c'è posto per tutti e sia i più comodoni che i più selvaggi troveranno sicuro pane per i loro dent.. ehm sabbia e mare per i loro occhi!


Giardini Naxos (Messina)

Le spiagge più belle della Sicilia, Giardini Naxos
Giardini Naxos

Proseguiamo il nostro tour della Sicilia facendo una tappa anche a Giardini Naxos, una deliziosa cittadina tra Catania e Messina, inizialmente denominata solo Giardini, e a cui solo successivamente è stato unito anche Naxos, che deriva da una colonia greca del 756 a.C.

Noti per la loro storia e bellezza, Giardini Naxos presentano spiagge lunghissime e comodissime anche per le famiglie con bambini piccoli che qui troveranno ad attenderli un mare cristallino e una sabbia fine. Fate attenzione solo ad alcune spiagge (come quelle nella zona di Recanati) dove ci sono delle sottili ma noiose pietre che potrebbero non piacere a tutti.



Isola Bella (Taormina)

Isola Bella, le spiagge più belle della Sicilia
Isola Bella

Bella di nome e di fatto, l'Isola Bella è un piccolo isolotto dalla natura florida che si trova nelle vicinanze di Taormina.

Il nome gliel'ha dato il barone tedesco Wilhelm von Gloeden che già a fine Ottocento - inizio Novecento aveva capito tutto il fascino di questo posto, che sembra essere un vero e proprio paradiso circondato dal mare.

L'Isola Bella si staglia infatti nel panorama di Taormina come il più bello degli accessori, con i suoi colori incontaminati e le sue rocce che sembrano parlare una lingua che tutti siamo disposti ad ascoltare.


Baia dei Francesi (Palermo)


Baia dei Francesi, le spiagge più belle della Sicilia
Baia dei Francesi, Palermo (Foto di Maria Spatola)

Grazie ad una mia cara amica sicula doc, qui vi porto in un vero e proprio gioiellino un po' meno conosciuto.

La Baia dei Francesi è, infatti, una piccola mezzaluna incastonata tra le rocce e bagnata da acque totalmente trasparenti. La spiaggia sorge a poca distanza dal promontorio di Capo Zafferano, e data la sua posizione (a ridosso di alcune abitazioni private) l'ingresso è consentito avvalendosi di alcune regole ferree: si può accedere solo e unicamente a piedi (sono infatti escluse anche le bici), non si può sostare lungo il percorso che porta alla spiaggia e bisogna evitare schiamazzi e rumori eccessivi. Insomma, delle regole in fondo basilari se vogliamo godere di uno spettacolo della natura vero e proprio!


Mondello (Palermo)

Mondello, le spiagge più belle della Sicilia
Mondello (Foto di Bernhard Niedermeier)

Chi c'è stato lo sa, chi non c'è stato vorrà presto volare a fare il primo biglietto disponibile per Palermo: la spiaggia di Mondello con la sua sabbia fine e bianchissima e il mare così turchese e cristallino da attirare ogni anno turisti da ogni parte del mondo non ha davvero niente da invidiare alle ben più note spiagge caraibiche. Inoltre i numerosi club nautici e le bellissime costruzioni liberty sparse per il centro città (che dista solo 11 kilometri dal mare) la rendono la soluzione più comoda ed appetibile anche per gli amanti del benessere a 360 gradi.


Isola dei Conigli (Lampedusa)

(Foto di James Helland)

Chiudiamo con un tuffo nell'Isola dei Conigli, uno dei litorali più conosciuti e amanti dell'intero mediterraneo. Fa parte della Riserva naturale di Lampedusa ed è il luogo ideale dove le tartarughe marine Caretta Caretta vengono ogni anno a depositare le loro uova.

Eletta nel 2014 la spiaggia migliore d'Italia secondo gli utenti di Tripadvisor, quest'isola è una riserva naturale protetta che conserva una natura incontaminata e selvaggia, un'acqua cristallina che vira dal verde smeraldo al blu cobalto e una pace che fa invidia ai molti turisti che arrivano per ammirarla. Questo gioiello della natura, che un po' tutto il mondo ci invidia, prende il suo nome da una traduzione impropria di Rabbit Island, l'appellativo con cui era indicata sulle carte nautiche inglesi dell’800, in cui il termine “rabbit” dovrebbe derivare dall’arabo “collegamento”, data la sua posizione strategica.


E voi avete altre spiagge da consigliarci? Come sempre fatemelo sapere nei commenti o sulla mia pagina Instagram :)


Buon mare e buone vacanze a tutti! 💕

bottom of page